ARMOCROMIA: I COLORI DELL'INVERNO
- Mirella Giacintucci
- 31 dic 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Armocromia: la stagione delle feste!
I paesaggi innevati e le strade ghiacciate, le mattinate limpide e le giornate grigie, il buio che arriva presto, ma anche le atmosfere raccolte e ricche di emozioni dei giorni di festa…

Bentornate amiche mie, eccoci arrivate al nostro secondo appuntamento, eh... sì, parleremo proprio dell’inverno… ma stavolta la stagione è legata all’armocromia ovviamente!
Fattori caratterizzanti
Ricordate i quattro fattori caratterizzanti da tenere in considerazione per definire la stagione cromatica e il sottogruppo di appartenenza?
Nella stagione dell’Inverno troviamo:
Sottotono freddo o olivastro
Valore medio/scuro
Intensità alta
Contrasto medio/alto
Anche per l’Inverno abbiamo dei sottogruppi.
Inverno profondo (o scuro)
Il sottotono è freddo, il valore molto scuro, l’intensità alta e il contrasto medio. I colori sono i più intensi e scuri della palette ed è proprio la scurezza degli occhi e dei capelli l’elemento caratteristico dei volti appartenenti a questo gruppo (due esempi su tutti: Penelope Cruz e Maria Grazia Cucinotta).
I capelli sono neri oppure castani (castano medio o scuro).
La pelle può essere di tonalità media o molto scura con sovratono olivastro che si abbronza facilmente, ma a differenza dell’autunno – che conserva sempre un tono dorato di carnagione – l’inverno assume un colorito rosso mattone d’estate e nei mesi freddi perde subito l’abbronzatura e tende a diventare grigio. La Winter di frequente presenta le occhiaie, talvolta molto marcate, a differenza della Autumn che di solito non ha questa caratteristica.
Gli occhi possono essere marrone scuro o scurissimo oppure grigio ferro molto scuro.
Considerando che è la profondità la caratteristica dominante in questo sottogruppo, i colori perfetti per un inverno profondo nell’abbigliamento e nel make-up saranno: il nero, il viola, i grigi scuri, il blu zaffiro, il verde pino, il verde petrolio, il bianco ottico, il rosso porpora, il bordeaux, il ciliegia, il borgogna e i nude freddi.
Inverno freddo
Ha il sottotono freddissimo, un valore medio/scuro, l’intensità media e il contrasto medio/alto. Due VIP che appartengono a questa categoria? Anne Hathaway e Natalie Portman.
I capelli sono per lo più castani e la pelle è media o molto chiara, gli occhi vanno dal castano al grigio.
La caratteristica dominante è la freddezza della pelle (rosata o porcellana, che si scotta facilmente) ed è ciò che la differenzia dalla stagione autunno che, pur condividendo il marrone degli occhi e dei capelli, presenta un sottotono della pelle beige o dorato.
I colori “amici” sia nel make-up che nell’abbigliamento saranno: il blu (da preferire al nero, avendo colori più delicati rispetto alla Winter Deep), i rosa, i prugna, i marroni freddi e la gamma dei grigi.
Inverno brillante
Caratterizzato da sottotono freddo, valore medio/scuro, intensità altissima e contrasto alto. La caratteristica dominante è la brillantezza dei colori personali e dei colori che valorizzano l’immagine.
Gli occhi sono chiari e luminosi (spesso del colore delle gemme azzurri o verdi) oppure neri, ma sempre scintillanti, la sclera è bianco ottico. In una Winter Bright lo sguardo brillante è la prima cosa che si nota. I capelli variano dal castano cenere naturale al nero corvino e quando sbiancano diventano di un bianco neve puro.
Per il trucco occhi potrete sbizzarrirvi con i colori più forti e accesi come il blu elettrico, il verde smeraldo, il nero, il grigio e il viola; per le labbra via libera al fucsia, al lampone, ai rossi accesi e freddi... attenzione ai rossetti nude che solitamente non vi valorizzano.
Stesse indicazioni per l’abbigliamento.
Due attrici che appartengono a questa categoria: Megan Fox e Liv Tyler.
Inverno Assoluto
Come per la stagione autunno, quando i quattro fattori si bilanciano perfettamente e quindi non c’è una caratteristica che predomina sulle altre la categoria di appartenenza è quella dell’inverno assoluto.
Gli occhi sono solitamente castani, i capelli scuri, anche neri, e la pelle olivastra.
In linea di massima la palette consigliata sia per il make-up che per l’abbigliamento è quella pura della stagione: non troppo scuri come nella deep, né troppo accesi come nella bright o quelli più freddi della cool.
Due esempi di personaggi noti appartenenti a questa categoria: Amal Clooney e Luisa Ranieri.
Non vi riconoscete neanche in questa stagione? Allora non perdete il nostro prossimo appuntamento…
E nel frattempo, visto che siamo in inverno e nel pieno delle feste natalizie, vi faccio i miei più cari e sentiti auguri per un sereno 2024 in palette con i vostri colori e con i vostri sogni!!!
Mirella
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ DEL BLOG?
Comments